Come Creare Un Acronimo Per l’Azienda
- Cos’è un acronimo?
- Quali pericoli bisogna tenere in considerazione?
- I 7 acronimi più famosi
- I 5 migliori generatori online di acronimi
Non hai ancora un nome per l’azienda? È troppo lungo? Un acronimo è una cosa da prendere in considerazione. Una parola composta da lettere iniziali, come FIAT o Nasa, può rendere il tuo marchio riconoscibile e memorabile. Inoltre, è facile da ideare sia utilizzando il creatore di acronimi o facendolo da solo, gratis.
Ecco qualche nozione.
Cos’è un acronimo e in che modo si differenzia dagli inizialismi?
Di primo acchito, gli acronimi e gli inizialismi sembrano entrambi i tipi di abbreviazioni. Tuttavia, c’è una cosa da sapere su questi termini.
Un acronimo è una sorta di abbreviazione che consiste nelle lettere iniziali e ciascuna di esse rappresenta una parola. Importante – Si scrive come una parola. Le iniziali sono piuttosto una sorta di acronimo. E dovrebbero essere scritte lettera per lettera. È ancora troppo complicato? Facciamo qualche esempio.

Tutti conoscono società come HTC o IBM. Riesci a pronunciarle? Questo è quello che voglio dire. Questi nomi di società vengono pronunciati separatamente per ogni lettera. Quindi sono iniziali.
Un altro esempio è LEGO di Leg Godt e Intel di Integrated Electronics. Sembrano una sola parola. Questo significa che sono degli acronimi.
Continuiamo.
Quali pericoli dovresti considerare quando crei un acronimo?
È risaputo che gli acronimi hanno lo scopo iniziale di semplificare la comunicazione. Inoltre, possono essere usati in modo mnemonico, in altre parole come simbolo dell’azienda. Alcuni business spesso creano un acronimo che “balza” all’orecchio, per esempio, IKEA. Altre, come AMA, perdono il nome dell’azienda. Questo acronimo viene utilizzato da tre aziende: American Medical Association, o American Marketing Association, o American Motorcycle Association.

Quindi, come puoi può vedere, è importante prendere tempo e pensarci bene. Inoltre, ciò che si suppone dal pensiero comune è che può avere conseguenze dannose:
- gli acronimi possono creare segregazione. Questo significa che puoi separare il tuo pubblico in due campi: quelli che conoscono e comprendono il tuo cronimo da un lato e “gli altri” dall’altro. Inoltre, possono generare malintesi all’interno dei gruppi che li utilizzano. Per esempio, sai cosa significa POTUS? Assomiglia alla parola “Pollo”, ma in realtà, è la frase President Of The United States.
- gli acronimi non sono unici come credi. Possono essere una scelta fantastica finchè molte altre aziende non utilizzano lo stesso acronimo. Questa è un’altra cosa che crea problemi: il tuo marchio viene confuso con un altro e, di conseguenza, il riconoscimento è molto più basso di quanto voluto.
- acronimi possono produrre difficoltà legate al SEO. Cosa vedi se digiti tre o quattro lettere maiuscole nella barra di ricerca di Google? Generalmente un sacco di cose strane e diverse. Sicuramente fuori dalla ricerca per parola chiave del tuo marchio.
Senza ombra di dubbio, l’acronimo è una traccia creativa da prendere in considerazione, anche se raramente viene consigliato quando si avvia una nuova attività. Perché è difficile sapere cosa significano le lettere e qual è la tua notorietà. Non dimenticarti del logo. Nel caso volessi un acronimo, un logo testuale è tutto ciò che ti serve. Concediti qualche minuto e crealo facilmente presso Logaster.
Le 7 marche famose delle quali probabilmente non conosci il significato
1.ASOS

La sigla ASOS significa semplicemente “As Seen On Screen”
2. PAYGO

Questo acronimo commerciale significa “pay-as-you-go”.
3. Carambar

Il nome deriva da “caramel en barre”. In italiano, è una barretta al caramello.
4. Adidas

Il nome deriva dal suo fondatore, Adolf Dassler. Il nome del brand adotta il suo soprannome (“Adi”) e le prime tre lettere del suo cognome.
5. Haribo

Il noto marchio di dolciumi comprende il nome del creatore del marchio, e la sua città natale: Hans Riegel Bonn.
6. BBC

Ad essere onesti sono poche le persone che sanno che BBC sta per British Broadcasting Corporation.
7. GIMP

Difficile da crederci. GIMP è l’acronimo di “GNU image manipulation program”
I 5 migliori generatori online di acronimi
Acronymcreator

Questo generator gratis crea 107 acronimi in 0,08 secondi. Stupefacente, vero? Tutto quello che devi fare è semplicemente inserire le tue parole e cliccare su “Crea”. Inoltre, AcronymCreator offre diverse opzioni: 7 lingue tra cui scegliere, categorie come Nomi delle persone, biologia e geografia.
Abbreviations.com

Questo è una specie di motore di ricerca di acronimi. Tutte le abbreviazioni e gli acronimi sono ben ordinati. Inoltre, c’è una grande varietà di categorie, dall’informatica e il Web al settore governativo, medicina e affari, e si sta ampliando ogni giorno.
Nameacronym

È un generatore online per creare acronimi interessanti da diverse sfere della vita. Per usarlo basta scegliere una categoria di parole, inserire il nome della propria azienda o una parola e cliccare su “Start”. Nameaxcronym fornisce anche l’acronym in ordine alfabetico e può fornire il significato dell’acronimo.
Acronymify

Acronimify ti dà l’opportunità di vedere alcuni esempi prima di creare il proprio acronimo. Questo elenco varia a seconda del numero di parole, del punteggio dell’acronimo, ecc. Un altro vantaggio dello strumento è la sua velocità. Può generare circa 700 esempi in 0,02 secondi.
Acronymist

Acronymist.com genera centinaia di acronimi diversi. Tutto quello che dovete fare è digitare le parole scelte, questo strumento gratuito ti fornirà una vasta gamma di esempi tra cui scegliere.
Naturalmente questa lista non è completa. Tuttavia andrà bene per cominciare. Nel caso in cui tu voglia fare delle prove con gli acronimi. Non esitare a procedere e provare un’esperienza interessante.