Help Our Team & All Ukrainians to Protect Own Home Donate

Loghi Vettoriali: Panoramica Su Come Creare Un Logo Vettoriale

  1. Cos’è la grafica vettoriale?
  2. Raster vs. vettore
  3. Perchè loghi vettoriali?
  4. Formati dei vettori
  5. Un modo semplice e veloce per creare loghi vettoriali

La grafica vettoriale viene ampiamente utilizzata nell’industria grafica e nel web design, consentendo la produzione di un’immagine di alta qualità di qualsiasi dimensione, sia che si tratti di un logo colorato o di un banner pubblicitario su larga scala per un cartellone pubblicitario. In questo articolo, impareremo a conoscere i fondamenti della grafica vettoriale.

Cos’è la grafica vettoriale?

Insieme ai formati raster, tridimensionali e frattali, il vettore è uno dei modi più comuni per la creazione di grafica moderna. I suoi elementi principali sono varie forme geometriche, tra cui linee, curve, punti, cerchi, ecc.

Image by Deverdesigns.com

A differenza dei loghi raster, che sono composti da pixel, le immagini vettoriali sono costituite da punti di controllo e curve che li collegano. Tutti i parametri (dimensione, posizione, colore, ecc.) possono essere calcolati automaticamente da un editor grafico utilizzando alcune formule matematiche (funzione sinusoidale, parabolica o iperbolica). Questo semplifica notevolmente il lavoro del designer. Tutto quello che il designer deve fare è disporre correttamente i punti e collegarli con le curve.

Detto questo, la grafica vettoriale è considerata una visualizzazione grafica di oggetti matematici.

Raster vs. vettore

A differenza di un’immagine raster, un’immagine vettoriale non è composta da pixel, il che le conferisce diversi vantaggi. Gli elementi più piccoli della grafica vettoriale sono punti di riferimento allineati utilizzando linee rette e curve per modellare un determinato oggetto. Per creare un’immagine, il designer semplicemente la circonda con un numero sufficiente di punti, quindi disegna linee vettoriali tra di loro per definirne il contorno.

Image by Jouwgrafischemaatje.nl

Questo può essere realizzato facilmente con gli editor di immagini Adobe Illustrator e Corel Draw.

Perchè loghi vettoriali?

Come già detto, la grafica vettoriale è indispensabile quando si tratta di disegnare loghi, icone ed emblemi. La grafica vettoriale consente di realizzare loghi facilmente modificabili e prodotti stampati di alta qualità (biglietti da visita, opuscoli, cataloghi, volantini, calendari, ecc.) La popolarità del formato vettoriale si spiega con i numerosi vantaggi che offre:

  • L’immagine vettoriale (o parte di essa) può essere facilmente modificata. Per fare ciò, l’immagine viene suddivisa nelle forme geometriche più semplici che possono essere modificate senza alcuna perdita di qualità.
  • I loghi vettoriali e le altre immagini grafiche sono perfettamente scalabili, cioè mantengono la loro qualità durante l’editing (disegno, rotazione, compressione, ecc.).
  • Le immagini vettoriali occupano pochissimo spazio su disco.
  • I moderni editor grafici sono abili nel combinare elementi grafici e testi, il che è particolarmente importante quando si realizzano loghi vettoriali o materiali stampati.

Inoltre, le immagini vettoriali possono adattarsi perfettamente alla risoluzione dello schermo o del dispositivo di stampa per garantire la massima qualità del prodotto finale.

Formati dei vettori

Oggi, le immagini vettoriali sono disponibili in più di 10 formati. Sviluppati originariamente per gli scopi dei più comuni editor di immagini, questi formati offrono sia vantaggi che svantaggi in termini di creazione di logo. Di seguito sono riportati i formati vettoriali più popolari. 

format-logo examples
  • Il PDF è un diffuso formato sviluppato da Adobe Systems Incorporated per visualizzare materiale stampato (loghi vettoriali), presentazioni e documenti. È particolarmente utile per salvare file che contengono sia grafica che testo. Un logo PDF ha un gruppo integrato di font. Inoltre, gli strumenti PostScript consentono di aggiungere link, animazioni e suoni al file del logo. Gli elementi grafici in PDF occupano poco spazio e vengono visualizzati correttamente su dispositivi e sistemi diversi. Inoltre, il formato PDF consente una vasta gamma di opzioni di stampa. 
  • L’SVG è stato progettato per la grafica vettoriale bidimensionale ed è solitamente utilizzato per le pagine web. Basato su XML, questo formato può contenere immagini, testo e animazioni. I file SVG possono essere aperti sia in editor di immagini che di testo. Nell’SVG, gli elementi grafici sono perfettamente scalabili e mantengono la loro alta qualità anche durante l’editing. Questo formato è ideale per la creazione di illustrazioni basate sul web e la modifica di file.
  • Sviluppato dalla Adobe Company, l’EPS è compatibile con tutti i più diffusi editor (Illustrator, Photoshop, CorelDraw, GIMP, ecc.). Supporta una vasta gamma di strumenti per l’editing e l’elaborazione di loghi vettoriali e altre immagini senza perdita di qualità. I file EPS vengono ampiamente utilizzati nell’industria della stampa professionale.
  • L’AI è un formato meno popolare sviluppato specificamente per Adobe Illustrator. Anche se presenta alcune limitazioni, è compatibile con tutti i principali editor di immagini. Stabile e affidabile, il formato AI fornisce una qualità d’immagine decente anche quando l’immagine viene ridimensionata. 
  • Il formato CDR è stato sviluppato esclusivamente per i file Corel Draw e non è compatibile con altri software di editing di immagini. Occorre tenere presente che i file CDR creati nelle ultime versioni di Corel Draw non possono essere aperti nelle versioni precedenti del programma. La cosa più interessante del formato CDR è che mantiene gli effetti speciali e i parametri degli oggetti.

Di tutti i formati elencati, SVG e PDF sono i più adatti per immagini standard e grafica stampata come i loghi. Creati con servizi online avanzati, i file SVG e PDF possono essere utilizzati per una vasta gamma di scopi (progettazione di siti web, stampa, ecc.).

Un modo semplice e veloce per creare loghi vettoriali

create log logaster

Se hai bisogno di un logo vettoriale, puoi disegnarlo tu stesso utilizzando un programma di editing di immagini o incaricare un designer professionista. Se scegli la prima opzione, avrai bisogno di un set di competenze speciali e un po’ di immaginazione. Se hai scelto un designer, preparati a mettere mano al portafoglio, perché i servizi dei designer non sono economici. Tuttavia, Logaster offre una soluzione molto più conveniente e semplice.

Registrati con Logaster per avere accesso a una vasta gamma di strumenti efficaci che ti aiuteranno a creare progetti aziendali intelligenti. Dopo il pagamento, è possibile scaricare il logo appena creato in uno dei formati più diffusi (PDF o SVG), direttamente sul computer. In alternativa, è possibile salvare gratuitamente un emblema di piccole dimensioni.

Sei pronto per cominciare? Premi il tasto “Crea” e realizza un logo vettoriale incredibili in una manciata di minuti!

author_image

Specialista del marketing dei contenuti della Logaster. Conosce il mondo del business dalla A alla Z e condivide volentieri le sue conoscenze con gli altri. Appassionata di storie di successo di marchi famosi. Intervista i principali clienti di Logaster.

Pacchetto Completo Identità Del Brand

Utilizza Logaster logo maker per lanciare rapidamente la tua azienda. Digita la tua ragione sociale e ottieni un pacchetto per il branding professionale in 60 secondi! Provaci - è facile!

At least 3 characters long.